NAVITAS S.R.L. è una giovane e dinamica società di ingegneria che opera nel settore della progettazione impianti e nella prevenzione incendi con i nuovi metodi del Codice di Prevenzione incendi e della Fire Safety Engineering.
Il nostro obiettivo primario e di conseguire l’ottimo in termini di sicurezza antincendio ottenendo il CPI (certificato di prevenzione incendi) limitando nel contempo al minimo gli investimenti necessari. Il conseguimento dell’obbiettivo è possibile con l’applicazione sistematica dell’innovativo approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio che permette di cucire un vestito su misura al cliente abbattendo i costi di adeguamento e le fastidiose limitazioni di esercizio.
Sei in regola con la normativa antincendio?
Sia che l’attività sia nuova o aperta già da tempo, è necessario essere sicuri che le normative di sicurezza antincendio vengano rispettate. Per fare questo bisogna verificare diversi aspetti relativi alla natura dell’attività e a quali normative deve sottostare. I nostri esperti sono formati per attuare le opportune verifiche e produrre tutto il materiale necessario per rendere l’attività in esame idonea ad ottenere la regolarità antincendio.
Cosa succede se non mi adeguo?
Per chi non si adegua, nel caso in cui si verificasse un sinistro, qualunque sia la sua gravità, potrebbero presentarsi conseguenze anche gravi dal punto di vista penale anche per eventuali danni ambientali. Inoltre potrebbero verificarsi problemi assicurativi in sede di risarcimento del danno.
Come si ottiene il certificato di prevenzione incendi?
È necessario valutare insieme ad un professionista quali siano i giusti passi per ottenere il certificato, minimizzando i costi e ottimizzando i tempi . La soluzione al tuo problema è incaricare un professionista antincendio che sia realmente esperto, specializzato, iscritto negli appositi elenchi del Ministero dell’Interno e che prepari e presenti per te la pratica di prevenzione incendi secondo le modalità previste dal D.P.R. 151/2011.
Sei un tecnico che si occupa di prevenzione incendi?
Hai un problema irrisolvibile con una pratica di prevenzione incendi? Devi affrontare costi di adeguamento improponibili al tuo cliente? Il tuo cliente è costretto a sostenere pesanti limitazioni di esercizio in termini di carico di incendio o affollamenti? Navitas s.r.l. ti mette a diposizione il suo team di professionisti e le loro competenze. Se ti affidi a noi potrai continuare a gestire il tuo cliente, mentre noi ci occuperemo delle soluzioni alternative o in deroga attraverso l’applicazione dei metodi della FSE.
Differenze tra l’approccio prescrittivo e quello prestazionale
APPROCCIO PRESCRITTIVO | APPROCCIO PRESTAZIONALE | ||
Valutazione | Effettuata dal normatore sulla base di criteri di sicurezza di applicazione generale | Effettuata dal progettista identificando: pericoli di incendio, condizioni ambientali, caratteristiche degli occupanti | |
Soluzioni | Conformi ( per il D.M. 10/03/98 anche soluzioni alternative a sicurezza equivalente) o eventuali in deroga (previa approvazione del comando dei V.V.F | Individuate a valle degli obiettivi di sicurezza antincendio, dei livelli di prestazione richiesti, degli scenari di incendio e dell’applicazione di un adeguato modello di simulazione e verifica del raggiungimento livelli di prestazione | |
– valutazione ex ante – R.T. (allegata al D.M. di P.I.) –> sicurezza antincendio – semplicità – minor responsabilità del progettista – rigidità (oppure deroga) – limitata autonomia del progettista | – valutazione del caso reale – livelli prestazione diversi –> differenti misure – competenza – maggiore responsabilità del progettista – flessibilità autonomia del progettista |